Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Identificare la propria missione, attivare le risorse interiori per raggiungerla, sostenere gli altri nel cammino
Se è vero che le esperienze passate hanno forgiato il nostro carattere, è altrettanto vero che la maggior parte delle azioni quotidiane è determinata dalle proiezioni e dagli obiettivi che ci poniamo. Senza un obiettivo futuro ben pianificato e senza una strategia da seguire per raggiungerlo, ciò che viene danneggiato è proprio il nostro presente.
Le parole del grande leader per i diritti civili, Martin Luther King, spiegano bene questa idea: “Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora iniziato a vivere”. Questo concetto ci apre allo scenario che la vita assuma un significato superiore nel momento in cui abbiamo una via da percorrere, un cammino da seguire, giorno dopo giorno. La cultura giapponese antica chiama questo “Do”, ovvero l’idea di consacrare sé stessi ad una missione che porti con sé un significato elevato.
Per riuscire in questa impresa è necessario per prima cosa scoprire quale sia il Do per la nostra vita ed imparare la giusta tecnica per raggiungerlo. A volte però questo può non essere sufficiente. Conoscere la meta e perdersi nel cammino per raggiungerla o, ancora peggio, rimanere bloccati a metà strada poiché non abbiamo saputo gestire le nostre risorse, potrebbe essere una sconfitta cocente.
Diventa quindi fondamentale, per ogni essere umano e ancora di più per un leader che ha la responsabilità del benessere di altre persone, capire la meta che si vuole raggiungere, i passi necessari per percorrere il “viaggio” e gli strumenti per accompagnare altri in questo cammino.
Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Il leader e l’arte di andare oltre”: offrire un vero e proprio percorso formativo volto in primis ad inquadrare i propri obiettivi ed imparare a gestire le risorse interiori che possono aiutare nel raggiungerli; in secondo luogo offrire ai leader strumenti per accompagnare su questo cammino le persone di cui sono responsabili.
Il percorso, strutturato su tre moduli, si avvarrà di tecniche strategiche e di pianificazione.
In parallelo, verranno condivise tecniche antichissime sul potere della mente di influenzare il corpo per ottenere un maggior livello di coordinazione, energia, autocontrollo e sicurezza. Verranno approfonditi e praticati concetti orientali come il Ki e Hara* con l’obiettivo di fare esperienza della potenza della mente unita al massimo potenziale del corpo, in modo che ogni persona potrà trovare nel suo percorso strategicamente pianificato una modalità efficace di attingere alle proprie risorse interiori e potenziarle quotidianamente.
* La pratica del Ki e dell’Hara riprende la tradizione dell’insegnamento del maestro indiano Kaliappa, del suo allievo Nakamura Tempu e dei maestri di Aikido Koichi Tohei e Kenjiro Yoshigasak
Il percorso, strutturato come un ritiro residenziale, prevede sessioni teoriche, esercitazioni, pratiche e momenti di riflessione. Sono previste sessioni anche la sera dopo cena.
La metodologia usata sarà estremamente esperienziale per far sì che i partecipanti possano vivere in prima persona il cambiamento e risvegliare le proprie risorse interiori.
Il percorso inizierà il 4 novembre alle ore 10.00 e si concluderà il 5 novembre alle ore 18
Psicologo, direttore del Centro di Terapia Strategica, coach, docente e speaker internazionale del modello strategico nei master di alta formazione clinica e manageriale, personal manager di Giorgio Nardone, docente universitario, autore.
Il corso si terrà a Villa San Leonardo al Palco, Prato.
Per chi desidera alloggiare a Villa San Leonardo al Palco, suggeriamo di contattare la struttura con largo anticipo per evitare che i posti disponibili –che non sono riservati in maniera esclusiva a questo corso ma disponibili anche per altre attività- vadano esauriti.
Invitiamo anche coloro che desiderano usufruire solo del servizio ristorazione a contattare la struttura con anticipo.
CONTATTI:
Il costo per la partecipazione è di 300 euro
Uno sconto del 20% è previsto per chi ha già frequentato edizioni precedenti dei seminari 'il leader e l'arte di andare oltre', per ex-partecipanti al Master Leadership e Spiritualità e per i volontari di Tutto è Vita.
I costi non coprono le spese di vitto e alloggio che andranno definite direttamente
con la Villa San Leonardo al Palco. prenotazioni.foresteria@sanleonardoprato.it
Per iscriversi è richiesta la compilazione del modulo online a cui andrà allegato un breve curriculum vitae. Una volta inviato il modulo, la segreteria di 4change risponderà ad ognuno indicando le modalità di pagamento della quota di iscrizione. Il pagamento della quota perfezionerà la partecipazione.
Copyright © 2021 4change - Tutti i diritti riservatI
P.IVA/C.F.01919280501
Powered by GoDaddy