Alla scoperta dell'Enneagramma:
un percorso di consapevolezza del proprio approccio alla leadership
L'Enneagramma è un antichissimo mezzo di conoscenza di sé e di evoluzione spirituale che sembra abbia avuto origine in Persia più di duemila anni fa. Questo sapere, sedimentatosi nei millenni ed oggi riscoperto, permette di fare luce sulla verità di chi siamo, aiutando a scoprire la nostra unicità e nello stesso tempo a comprendere quanto ci lega alle altre persone.
Questo modello, che descrive nove personalità -gli enneatipi- e il loro modo di rapportarsi tra loro, può portare una nuova consapevolezza interiore ai leader, che possono acquisire informazioni utili per comprendere aspetti del loro vissuto in un’ottica di crescita personale e di sostegno agli altri.
Questo strumento, prezioso per approfondire il proprio stile di leadership, può innescare -a partire dalla dimensione spirituale- quella consapevolezza, concentrazione ed energia necessarie a una conversione interiore che permetta una profonda connessione con gli altri e la trasformazione del mondo, a partire dalla propria realtà.
Sabato 5 e Domenica 6 marzo 2022
Sabato: 10.00 - 18.00
Domenica: 9.00 - 17.00
Professore di Leadership alla LUISS ed Esperto di Enneagramma.
Simone Tani è un civil servant da oltre 20 anni. Nella sua carriera ha ricoperto varie posizioni di responsabilità in vari Enti Locali, tra cui Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Firenze, e presso la Presidenza del Consiglio, dove è stato Consigliere Economico. In precedenza era stato Human Resource Manager in General Electric. Attualmente è senior project manager del Comune di Milano. Parallelamente alla attività pubblica si è sempre interessato di percorsi di crescita personale. Counsellor a orientamento bioenergetico, collabora con il Centro di Terapia Strategica del Prof. Nardone e insegna nel Master Manageriale del Centro. Insieme al Prof. Nardone ha pubblicato il libro Psicoeconomia (Garzanti, 2018). Insegna Leadership alla Luiss e coordina il Master in Psicologia del Cambiamento della Link Campus University. Laureato in Economia con lode a Firenze, ha conseguito il dottorato di ricerca alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in Economia e Management dell'Innovazione.
Villa San Leonardo al Palco, Prato
Contatti: info@sanleonardoprato.it
Per chi desidera alloggiare a Villa San Leonardo durante il seminario, suggeriamo di contattare la struttura in tempi rapidi per evitare che i posti disponibili vadano esauriti.
La quota di partecipazione al seminario è di 140€ (IVA inclusa).
La quota non include le spese di vitto e alloggio che andranno pagate rivolgendosi alla Villa San Leonardo al Palco (Prato).
Per l'attivazione del corso è previsto un numero minimo di 10 partecipanti.
Se per fattori esterni, il seminario non potesse svolgersi in presenza, sarà presa in considerazione la possibilità di offrirlo online o di posticiparlo. In ogni caso, le persone potranno scegliere se aderire alla nuova proposta o essere rimborsate della quota di iscrizione con una ritenuta di 10 Euro per costi amministrativi.
Per iscriversi al Seminario è richiesta la compilazione del modulo online a cui andrà allegato un breve curriculum vitae. Una volta inviato il modulo, la segreteria di 4change risponderà ad ognuno indicando le modalità di pagamento della quota di iscrizione. Il pagamento della quota perfezionerà la partecipazione.
Copyright © 2021 4change - Tutti i diritti riservatI
P.IVA/C.F.01919280501
Powered by GoDaddy